ECF01 – EDUCATORE PROFESSIONALE SOCIO-PEDAGOGICO

Modulo di iscrizione e Bando
Con l’approvazione della Legge Iori la professione di Educatore professionale socio-pedagogico viene per la prima volta tutelata e riconosciuta. Dato il ruolo fondamentale degli educatori in ambito socio-pedagogico, il riconoscimento di tale figura con la Legge 205/2017, commi 594-601, contribuirà ad accrescere la qualità delle relazioni e prevenire i casi di maltrattamento e danni alle fasce più deboli della società.
L’Educatore professionale socio-pedagogico opera in ambito educativo, formativo e pedagogico, in rapporto a qualsiasi attività svolta in modo formale, non formale e informale, nelle varie fasi della vita, in una prospettiva di crescita personale e sociale.
Caratteristiche
- Tipologia: corso di qualificazione
- Codice Corso: ECF01
- Durata: 1500 ore
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: blended. L’80% del monte ore sarà erogato in modalità a distanza attraverso l’utilizzo della “Piattaforma e-learning” di Orienta Campus che svolge anche attività di orientamento e di supporto tutoriale, il restante 20% ovvero l’insegnamento 5 sarà erogato in presenza presso le sedi dell’Ateneo. Non è previsto l’obbligo di frequenza.
Destinatari e titoli di accesso
Possono iscriversi al Corso i cittadini italiani e stranieri in possesso di almeno di uno dei seguenti titoli/requisiti:
- diploma abilitante rilasciato entro l’anno scolastico 2001/2002 da un istituto magistrale o da una scuola magistrale;
- inquadramento nei ruoli delle amministrazioni pubbliche a seguito del superamento di un pubblico concorso relativo al profilo di educatore;
- svolgimento dell’attività di educatore per non meno di tre anni, anche non continuativi (l’attività svolta è dimostrata mediante dichiarazione del datore di lavoro ovvero autocertificazione dell’interessato ai sensi del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445).
Ordinamento didattico
| Insegnamento/attività | SSD | CFU |
| 1) Cultura di base nelle scienze della formazione dell’infanzia e della preadolescenza. | M-PSI/04 | 8 |
| 2) Fondamenti e competenze operative nelle scienze pedagogiche. | M-PED/01 | 10 |
| 3) Conoscenze e competenze metodologico-didattiche per la gestione multidimensionale dei processi formativi ed educativi. | M-PED/03 | 10 |
| 4) Conoscenze e strumenti per l’analisi della realtà sociale, economica e culturale tese a realizzare un’offerta educativa integrata e coerente con i fabbisogni. | SPS/08 | 8 |
| 5) Le ruolo delle TIC nei processi educativi e nei curricoli formativi. | M-PED/04 | 12 |
| 6) Project Work/Prova Finale | 12 | |
Tasse e modalità di pagamento
La quota di iscrizione è pari ad € 800,00 (Euro Ottocento/00) Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 800,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:
- I rata, pari a € 400,00 al momento dell’iscrizione
- II rata, pari a € 400,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.
I pagamenti effettuati ad ORIENTA CAMPUS, titolata ad incassare in nome e per conto dell’Università, dovranno avvenire mediante bonifico bancario, ESEGUITO DIRETTAMENTE DAL CORSISTA, alle seguenti coordinate bancarie:
Beneficiario: ORIENTA CAMPUS
IBAN: IT 95 P 01030 75000 000001063470
Istituto Bancario: MONTE DEI PASCHI DI SIENA
Causale: Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio cognome e nome, seguito dal codice: ECM01
Modalità e termini di iscrizione
Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:
- domanda di immatricolazione debitamente compilata
- ricevuta di avvenuto pagamento
- imposta di bollo di 16.00
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
- fotocopia del codice fiscale
- foto formato tessera
- autocertificazione dei titoli
Trasmissione: la documentazione richiesta potrà essere anticipata tramite e-mail all’indirizzo [email protected] e successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo:
ORIENTA CAMPUS – Piazza Federico Pedrocchi 4-5, 00127 ROMA.
Titolo e riconoscimento CFU
Con il superamento degli esami previsti dal corso, oltre a conseguire la qualificazione di Educatore professionale socio-pedagogico sarà possibili valorizzare i CFU afferenti per l’iscrizione al corso di laurea in Scienze dell’educazione e della formazione – L 19
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 50 hours
- Skill level All levels
- Language English
- Students 0
- Assessments Yes
