ECM10 – PEDAGOGIA DELLA CAPACITAZIONE:POLICY INTEGRATE PER UNA SCUOLA CHE PROMUOVE LA SALUTE

Modulo di iscrizione e Bando
Caratteristiche
- Tipologia: Master di I livello
- Codice Corso: ECM10
- Durata: 1500 ore
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: full on-line attraverso l’utilizzo della “Piattaforma e-learning” di Orienta Campus che svolge attività di orientamento e di supporto tutoriale
Destinatari e titoli di accesso
Esiste una correlazione tra rendimento scolastico e prevenzione della salute? Certamente sì, sempreché la prevenzione della salute non vengatrattata con un approccio tematico, bensì globale. La costruzione di un sistema integrato tra istruzione e sanità è indispensabilese riteniamo l’apprendimento un processo attraverso il quale costruire un modello che, superando la semplicistica visione economicistica (PIL) di produzione di capitale umano, genera una visione multidimensionale di benessere. Un sistema ed un’ideadi individuo e visione di società che nel capability approachdi Sen e di Nussbaum trova i fondamenti teoriciper la definizione di una pedagogia della capacitazione da cui attingerecompetenze strategiche per la costruzione, attiva, diuno stato di compiutezza esistenziale.Il Master, oltre ad essere spendibile per l’aggiornamento delle graduatorie d’insegnamento secondo la normativa vigente,nei limiti degli insegnamenti congruenti, è valorizzabile anche per l’accesso alla classe di concorso A-15.
L’impianto contenutistico del master, punta a restituire una visione globale delle politiche di prevenzione e promozione della salute affinché si attivinoazioni integratedi benessere e di promozione della salute come precondizione per l’apprendimento in una prospettiva di cittadinanza attiva.
Titoli di ammissione: possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
- Diploma di laurea triennale e/o Laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
- Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
- Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.
Ordinamento didattico
Argomenti | SSD | CFU |
Equità, educazione e salute: PTOF e policy per la salute tra capability approach, empowerment e partecipation | M-PED/03 | 9 |
Medicina fisica e riabilitazione in età pediatrica, adulta e nelle attività motorie. | MED/34 | 12 |
Prevenzione e successo formativo: analisi delle principali aree di rischio, politiche di Health Promoting School (HPS) elife skills | MED/42 | 12 |
L’assistenza sanitaria a scuolatra integrazione scolastica e diritto allo studio | MED/45 | 11 |
L’ambiente di apprendimento tra sicurezza e benessere | MED/42 | 12 |
Prova finale | 1 |
Tasse e modalità di pagamento
La quota di iscrizione è pari ad € 1.200,00 (Euro Milleducento/00)Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 1.200,00) o in duerate alle scadenze di seguito indicate:
•I rata, pari a €600,00 al momentodell’iscrizione
•II rata, pari a €600,00 entro 60 giornidall’iscrizione
I pagamenti effettuati ad ORIENTA CAMPUS, titolata ad incassare in nome e per conto dell’Università, dovranno avvenire mediante bonifico bancario, ESEGUITO DIRETTAMENTE DAL CORSISTA, alle seguenti coordinate bancarie:
Beneficiario: ORIENTA CAMPUS
IBAN: IT 95 P 01030 75000 000001063470
Istituto Bancario: MONTE DEI PASCHI DI SIENA
Causale: Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio cognome e nome, seguito dal codice: ECM15
Modalità e termini di iscrizione
Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:
- domanda di immatricolazione debitamente compilata; il modello è scaricabile dal sito www.orientacampus.it o può essere richiesto presso gli uffici disegreteria ORIENTA CAMPUS;
- imposta di bollo di 16.00 da apporre al modello d’iscrizione;
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- fotocopia del codice fiscale
- foto formato tessera
- autocertificazione dei titoli
- ricevuta di avvenuto pagamento;
Trasmissione: la documentazione richiesta potrà essere anticipata tramite e-mail all’indirizzo segreteria@orientacampus.it e successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo:
ORIENTA CAMPUS – Piazza Federico Pedrocchi 4-5, 00127 ROMA.
Punteggio
Valutabile secondo la normativa vigente
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 50 hours
- Skill level All levels
- Language English
- Students 0
- Assessments Yes