ECP14 – EDUCAZIONE E PENSIERO COMPLESSO E LA PHILOSOPHY FOR CHILDREN

Modulo di iscrizione e Bando
Le finalità del seguente percorso formativo è di mettere in rilievo l’importanza di un compito proprio del personale docente, che è quello di promuovere l’innalzamento dei livelli di apprendimento ed educare i dicenti ad una sana competitività. Per migliorare e supportare adeguatamente la crescita dei discenti bisogna sostenere, favorire e ampliare le pratiche scolastiche volte alla valorizzazione delle stesse. Il compito del docente è quello di rafforzare la formazione di base degli alunni senza tradire la vocazione italiana di una scuola inclusiva, “aperta a tutti”, come recita l’art. 34 della Costituzione. Promuovere azioni positive per assicurare pari opportunità, per compensare situazioni di debolezza culturale, per sviluppare al massimo le potenzialità di ciascuno.
Caratteristiche
- Tipologia: Corso di perfezionamento annuale
- Codice Corso: ECP14
- Durata: 1500 ore
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: full on-line attraverso l’utilizzo della “Piattaforma e-learning” di Orienta Campus che svolge attività di orientamento e di supporto tutoriale.
Destinatari e titoli di accesso
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo; - Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
- Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.
- Inoltre, ammessi coloro in possesso di un Diploma di Scuola secondaria superiore o titolo di studio di pari grado conseguito all’estero e riconosciuto idoneo dal Consiglio del Corso.
Ordinamento didattico
Insegnamento/attività | SSD | CFU |
Storia della filosofia LA P4C: INFLUSSI TEORICI DI RIFERIMENTO |
M-FIL/06
|
15 |
Pedagogia LA P4C E L’EDUCAZIONE AL PENSIERO CRITICO: DAL PARADIGMA DI RIFERIMENTO ALLA PROGETTAZIONE E VALUTAZIONE |
M-PED/03 | 15 |
Legislazione scolastica EVOLUZIONE DELLA PRODUZIONE NORMATIVA SULL’UNIVERSO INFANZIA |
IUS/09 IUS/10 |
12 |
Psicologia PROCESSI COGNITIVI ED EMOTIVI DELLO SVILUPPO UMANO | M-PSI/04 | 15 |
Prova finale | 3 |
Tasse e modalità di pagamento
La quota di iscrizione è pari ad € 500,00 (Euro Cinquecentocento/00) Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 500,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:
- I rata, pari a € 250,00 al momento dell’iscrizione
- II rata, pari a € 250,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.
I pagamenti effettuati ad ORIENTA CAMPUS, titolata ad incassare in nome e per conto dell’Università, dovranno avvenire mediante bonifico bancario, ESEGUITO DIRETTAMENTE DAL CORSISTA, alle seguenti coordinate bancarie:
Beneficiario: ORIENTA CAMPUS
IBAN: IT 95 P 01030 75000 000001063470
Istituto Bancario: MONTE DEI PASCHI DI SIENA
Causale: Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio cognome e nome, seguito dal codice: ECP14
Modalità e termini di iscrizione
Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:
- domanda di immatricolazione debitamente compilata
- ricevuta di avvenuto pagamento
- imposta di bollo di 16.00
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
- fotocopia del codice fiscale
- foto formato tessera
- autocertificazione dei titoli
Trasmissione: la documentazione richiesta potrà essere anticipata tramite e-mail all’indirizzo segreteria@orientacampus.it e successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo:
ORIENTA CAMPUS – Piazza Federico Pedrocchi 4-5, 00127 ROMA.
Punteggio
secondo la normativa vigente vengono attribuiti 3 punti in graduatoria per il pre-ruolo e 1 punto per mobilità/trasferimenti.
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 50 hours
- Skill level All levels
- Language English
- Students 0
- Assessments Yes