ECP15 – I MODELLI PEDAGOGICI PER UN FUTURO CHE MUTA: FLIPPED TEACHING

Modulo di iscrizione e Bando
Il corso di perfezionamento si pone l’obiettivo di sviluppare le competenze essenziali per il docente per divenire la guida cardine delle nuove generazioni, che attraverso la dematerializzazione del sistema educativo devono sovvertire la classica gerarchia educativa, ponendo al centro del dibattito formativo l’autoformazione e l’autoapprendimento
Il corso si articola in diversi step formativi, si analizza in maniera rapida ma precisa la metodica educativa attualmente dominantenel sistema scolastico italiano, valutandone i punti di forza e di debolezza. La parte centrale di questo corso si concentrerà nell’esplicitare gli elementi cardine del flipper teaching, senza tralasciare l’importanza dei modelli digitali edei sistemi dididattica a distanza che assumono nell’ambito di tale metodologia un ruolo oltremodo rilevante. La parte finale del corso punta il proprio focus sull’importanza di una tutela del sistema ambiente unito alla cultura del vivere sano che si raggiunge attraverso il lavoro collettivo.
Caratteristiche
- Tipologia: Corso di perfezionamento annuale
- Codice Corso: ECP15
- Durata: 1500 ore
- Crediti: 60 CFU
- Modalità di erogazione: full on-line attraverso l’utilizzo della “Piattaforma e-learning” di Orienta Campus che svolge attività di orientamento e di supporto tutoriale.
Destinatari e titoli di accesso
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo; - Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
- Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuto dalle autorità accademiche.
- Inoltre, ammessi coloro in possesso di un Diploma di Scuola secondaria superiore o titolo di studio di pari grado conseguito all’estero e riconosciuto idoneo dal Consiglio del Corso.
Ordinamento didattico
Insegnamento/attività | SSD | CFU |
I MODELLI DIDATTICI NELLA SCUOLA ITALIANA | M-PED/02
|
15 |
IL FLIPPER TEACHING: I CONCETTI FONDANTI DI UN METODO CHE STRAVOLGE LA TRADIZIONE | M-PED/01 | 15 |
LE DINAMICHE DEL GRUPPO E DELLA COOPERAZIONE DAL BASSO | M-PSI/05 | 10 |
L’AULA DIGITALIZZATA NUOVI STRUMENTI DI CREAZIONE DELLA CONOSCENZA | INF/01 | 10 |
IL MODELLO DELLA COLLABORAZIONE DELLA CLASSE CAPOVOLTA LEGATO ALLE DINAMICHE DEL VIVERE SANO | M-PED/04 | 9 |
Prova finale | 1 |
Tasse e modalità di pagamento
La quota di iscrizione è pari ad € 500,00 (Euro Cinquecentocento/00) Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 500,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:
- I rata, pari a € 250,00 al momento dell’iscrizione
- II rata, pari a € 250,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.
I pagamenti effettuati ad ORIENTA CAMPUS, titolata ad incassare in nome e per conto dell’Università, dovranno avvenire mediante bonifico bancario, ESEGUITO DIRETTAMENTE DAL CORSISTA, alle seguenti coordinate bancarie:
Beneficiario: ORIENTA CAMPUS
IBAN: IT 95 P 01030 75000 000001063470
Istituto Bancario: MONTE DEI PASCHI DI SIENA
Causale: Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio cognome e nome, seguito dal codice: ECP15
Modalità e termini di iscrizione
Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:
- domanda di immatricolazione debitamente compilata
- ricevuta di avvenuto pagamento
- imposta di bollo di 16.00
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità
- fotocopia del codice fiscale
- foto formato tessera
- autocertificazione dei titoli
Trasmissione: la documentazione richiesta potrà essere anticipata tramite e-mail all’indirizzo segreteria@orientacampus.it e successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo:
ORIENTA CAMPUS – Piazza Federico Pedrocchi 4-5, 00127 ROMA.
Punteggio
secondo la normativa vigente vengono attribuiti 3 punti in graduatoria per il pre-ruolo e 1 punto per mobilità/trasferimenti.
Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 50 hours
- Skill level All levels
- Language English
- Students 0
- Assessments Yes