MA40 – L’INSEGNAMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO
Modulo di iscrizione Scarica il modulo di iscrizione sottostante. Compilalo in ogni sua parte, ed unitamente alla documentazione richiesta dal bando invialo a mezzo...
MA46 – L’INSEGNAMENTO DELLE MATERIE GIURIDICO-ECONOMICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO: METODOLOGIE DIDATTICHE
Modulo di iscrizione Scarica il modulo di iscrizione sottostante. Compilalo in ogni sua parte, ed unitamente alla documentazione richiesta dal bando invialo a mezzo...
ECP05 – METODOLOGIA CODING E PENSIERO COMPUTAZIONALE
Il sistema scolastico sta attraversando una fase convulsa, in quanto, lo stratificarsi di riforme, e il contemporaneo sovrapporsi di cambiamenti socio-culturali stanno portando le...
ECP08 – IL METODO MONTESSORI, AGAZZI E PIZZIGONI: MODELLI DI DIDATTICA DIFFERENZIATA A CONFRONTO
Il percorso propone i tre principali metodi differenziati sviluppati dai massimi esponenti della corrente filosofico-pedagogia del costruttivismo psicologico. Oltre alla disamina epistemologica e psicopedagogica,...
ECP09 – SCUOLA 4.0: PERCORSI INTERATTIVI PER L’EDUCAZIONE DIGITALE E PER L’APPRENDIMENTO STEM
È la consapevolezza del fine ultimo dell’istruzione e della formazione che anima la proposta corsuale. Un fine ultimo direttamente connesso alla oramai ben nota...
ECP17 – I MODELLI ESPERIENZIALI- IL DOCENTE TECNICO PRATICO E LA SUA IMPORTANZA NELLO SVILUPPO DELLE PROFESSIONALITA’ DEL DOMANI
La figura del docente tecnico-pratico ha assunto una grande rilevanza negli ultimi anni in relazione all’evoluzione del sistema economico internazionale; infatti, si deve notare...
ECP18 – LA FIGURA DELL’EDUCATORE MUSICALE COME NUOVO MODELLO DI DOCENTE INCLUSIVO
Il percorso si pone la finalità di sviluppare, attraverso una metodologia multicanale, un complesso di conoscenze e competenze trasversali che, partendo dalla conoscenza delle...
ECP19 – LA GESTIONE DEL CASO PUBBLICO, GLI ASPETTI CARDINE DEL FUNZIONARIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Il perfezionamento punta a costruire una figura professionale con ampie competenze trasversali in ambito economico– giuridico con uno spiccato accento rivolto al mondo complesso...
ECP21 – LA DIMENSIONE SOCIALE DELL’APPRENDIMENTO: CONTENT AND LANGUAGE INTEGRATED LEARNING (CLIL)
Il corso oltre a fornire nozioni sulla metodologia CLIL, aspetti legislativi e sociali, mette in evidenza il fatto che essa rappresenti una nuova sfida...
ECP22 – LA GESTIONE CONDIVISA DELLA DIVERSABILITA’: IL RUOLO DEL SOSTEGNO NELLA SCUOLA
Con una connotazione di disseminative approach il percorso punta, in realtà, a favorire un modello di didattiche inclusive diffuso, orientato da una didattica universale, che sollecita...