ECP23 – LA DIDATTICA DELLE EMOZIONI: INTELLIGENZA EMOTIVA E LA PROMOZIONE DEL BENESSERE IN CLASSE
Il Corso ha come finalità il perfezionamento o l’acquisizione delle conoscenze sui temi dell’intelligenza emotiva e dell’educazione socio-emozionale, di modo da promuovere l’inclusione, il...
ECP24 – IL TEACHER TRAINING NEL PROCESSO EDUCATIVO E TERAPEUTICO DELL’ALUNNO CON ADHD
Spesso gli insegnanti non riconoscono il disturbo dell’attenzione e iperattività nel bambino, perciò lo considerano demotivato o immaturo. Sappiamo invece come l’ADHD rappresenti uno dei più...
ECP25 – L’ANIMATORE SOCIALE
Il corso di animatore sociale, destinato a tutti coloro i quali sono in possesso del titolo di studio di diploma di scuola media superiore,...
ECP26 – DSA E BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: VERSO UNA DIDATTICA INCLUSIVA
Presentazione Il Perfezionamento si pone come finalità, in un’ottica di formazione continua, l’ampliamento e l’ammodernamento sia delle conoscenze sia degli interventi educativi miranti ad...
ECP04 – LA PROGETTAZIONE, LA VALUTAZIONE, LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE E LE STRATEGIE COMUNICATIVO-TECNOLOGICHE NELLA SCUOLA DELL’AUTONOMIA
La progettazione deve rendere protagonisti del processo educativo e formativo non solo gli insegnanti ma anche gli allievi e il territorio. Essa deve, perciò,...
ECP13 – LA PSICOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE DIGITALE: DIDATTICA, BLENDED LEARNING E RELAZIONE EDUCATIVA VIRTUALE
Il Corso biennale di perfezionamento intende fornire una sintetica ma chiara descrizione dei fenomeni intervenienti nel “Blended Learning.” Detto anche “apprendimento misto”, mette in...
ECM03 – MANAGEMENT, GOVERNANCE E PERFORMANCE DEL DIRIGENTE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
In un mondo dominato della complessità tutte le organizzazione pubbliche e private sono obbligate ad affrontare nuove sfide per fornire risposte rapide e veloci,...
ECM07 – LA STRUTTURA NORMATIVA ED OPERATIVA DELL’ATTIVITÀ DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AUTONOME E LA DISCIPLINA DEI COMPITI SPECIFICI
Il Master è incentrato su una figura cardine del sistema scolastico italiano: il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA. Dopo il Dirigente Scolastico...
ECM11 – LA LEADERSHIP DIFFUSA NELLA GOVERNANCE DELL’AUTONOMIA: ECONOMIA DELL’ISTRUZIONE E PRATICHE MANAGERIALI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO.
Il successo formativo di “ognuno” è l’obiettivo cardine che il MIUR affida alla scuola dell’autonomia. In altri termini esso affida alla singola istituzione scolastica...
ECM04 – IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO. ANALISI, INTERVENTI E METODOLOGIE DIDATTICO-EDUCATIVE
Il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo si manifesta quando il bullo o il cyberbullo e la vittima sono coetanei, ma asimmetrici. Il bullo...