
Chi può iscriversi al corso
Corsi singoli per studenti iscritti ad Università straniere
Gli studenti iscritti a corsi di studio di università straniere possono sostenere esami nella forma di corsi singoli nell’ambito di programmi e accordi di mobilità internazionale regolati da condizioni di reciprocità o su iniziativa singola, previa verifica e approvazione da parte delle autorità consolari competenti, utilizzando la modulistica predisposta dalla suddetta rappresentanza. E’ consentita l’iscrizione ai corsi singoli in qualunque periodo dell’ Anno Accademico, per maggiori informazioni consultare la sezione ISCRIVERSI. E’ consentita iscrizione a corsi singoli entro il limite massimo di 60 CFU acquisibili per anno accademico. Le iscrizioni si effettuano on line accedendo alla apposita sezione nella home page dell’Università. I cittadini non comunitari residenti all’estero devono presentare domanda alla rappresentanza diplomatica o consolare italiana competente per territorio , utilizzando la modulistica predisposta dalla suddetta rappresentanza.

Partner Irsaf





I cittadini comunitari residenti
I cittadini comunitari residenti , oltre alla normale documentazione, devono presentare: diploma di scuola media superiore con relativa traduzione, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura della Rappresentanza italiana all’estero; certificato di iscrizione (o di laurea) rilasciato dall’Università estera di provenienza, in originale, legalizzato e tradotto a cura della suddetta Rappresentanza; Ai fini dell’iscrizione i cittadini non comunitari residenti all’estero devono dimostrare la conoscenza della lingua italiana tramite colloquio, che si svolgerà in data che sarà resa nota al momento del perfezionamento dell’iscrizione. Gli studenti potranno sostenere gli esami solo dopo 90 gg dalla data di iscrizione, nelle medesime modalità degli esami dei corsi di studio e con le medesime Commissioni giudicatrici; al superamento dell’esame sarà rilasciato un certificato. I corsi singoli non sono finalizzati al rilascio di un titolo, ma soltanto di un certificato con gli esami sostenuti. Lo studente iscritto ad un corso di studio di altro ateneo non può iscriversi a corsi singoli dell’ Unitelma Sapienza. Lo studente iscritto ad un corso di studio presso Unitelma Sapienza non può iscriversi ai corsi singoli, ferma restando la sua facoltà di sostenere esami aggiuntivi oltre quelli previsti nel suo piano di studio, senza oneri aggiuntivi. Lo studente può iscriversi a tutti gli insegnamenti attivati nell’ambito dell’offerta formativa dell’Università, elencati nel documento di seguito:
